ELEIT.IT AD EDIT NAPOLI, LA FIERA DEL DESIGN INDIPENDENTE

Edit Napoli, la fiera dedicata al design, si prepara alla sua terza edizione in programma dal 29 al 31 ottobre 2021 all’interno del Complesso di San Domenico Maggiore.

Nel cuore del centro antico di Napoli nel 2019 debutta Edit Napoli, che racconta la ricerca espressiva e i processi di produzione del design d’autore. Domitilla Dardi ed Emilia Petruccelli, anima e mente del progetto, selezionano designer e produttori provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di fondere idee contemporanee e sapere artigiano curando ogni fase del progetto, dal concept alla produzione fino alla distribuzione.

Nell’edizione del 2019, Eleit.it si racconta durante una “taste experience” unica in cui i protagonisti sono il Porta Babà, disegnato da Valter Luca De Bartolomeis, realizzato dall’Istituto Caselli – Real Fabbrica di Capodimonte, e il Babà di Scaturchio.

Design d’autore e artigianato esaltano il consumo di un dolce della tradizione napoletana: la sintesi perfetta del progetto Eleit.it che, partendo da una ricetta o da un cibo iconico, si propone di diffondere la cultura italiana nel mondo.

Il Porta Babà, selezionato e pubblicato da ADI Design Index 2019 tra i progetti di design per l’assegnazione del Compasso d’oro, ricorda un fiore, elemento caratteristico delle guarnizioni della Real Fabbrica di Capodimonte, ma attualizzato nelle linee essenziali di una “Calla”.

Dove risiede la Food Experience? Bere la “bagna” del Babà, in onore del Re Ferdinando di Borbone che, a dispetto di ogni etichetta, pare avesse questa insolita abitudine.

La sinergia unica tra Design, Food e Handmade ha dato vita in questi anni ad una nuova ed accurata selezione di partner che hanno creato oggetti capaci di comunicare e stabilire nuove esperienze di esaltazione del gusto.

Lo street food partenopeo e la mozzarella di bufala sono i temi da cui parte la ricerca di Eleit.it per la realizzazione di due linee di oggetti presentate durante Edit Napoli 2020, all’interno della sezione Seminario, culla creativa per talenti emergenti, dedicata agli under 30 e ai brand nati da meno di 3 anni.

Durante questa edizione Eleit.it presenta la “Linea Riti” e la “Linea Pyxis”.

La prima, legata alla tradizione culinaria napoletana, è composta da “scarpetta”, “soffio” e “con-dita”. Grazie a questa linea di oggetti è possibile fare la scarpetta in chiave stellata, mangiare una pizza fritta gourmet in tutta la sua essenza e gustare piccole prelibatezze su un solo dito. Partner food è lo chef Lino Scarallo, Partner Design  i 400 Gon e Bhumi Ceramiche, questi ultimi anche esecutori materiali degli oggetti.

La Linea Pyxis, invece, racconta la mozzarella di bufala: l’oggetto presentato è un contenitore e piatto da portata dalle forme sinuose, ideato con l’obiettivo di esaltare il consumo di questo cibo iconico, sia da un punto di vista estetico che funzionale. Il design è innovativo ma fortemente influenzato dalla tradizione dell’arte vascolare greca, da cui deriva il suo nome.

La sperimentazione del Pyxis, disegnato da Raffaella Del Giudice e realizzato dall’Istituto Caselli – Real Fabbrica di Capodimonte, è avvenuta presso il caseificio Tenuta Vannulo.

Durante l’edizione di Edit Napoli 2021 Eleit.it presenterà due nuovi progetti, questa volta all’interno della Sala Del Capitolo.

Uno dei due i protagonisti di eccellenza sarà l’olio extravergine di oliva. Grazie alla collaborazione tra due nuove Partner, Mariella  Caputo, Partner Food, e Astrid Luglio, Partner Design, nasce un nuovo progetto teso a esaltare la Food Experience di questo prezioso ingrediente conosciuto sin dall’antichità ed esportato in tutto il mondo.

E se alla base dell’Italian Food Experience ci sono due valori fondamentali, la varietà e l’estrema semplicità, la chef Maura Ardu e la designer Emanuela Sala, propongono un modo funzionale e innovativo di gustare la “cacio e pepe”, ricetta iconica della cucina italiana.

Vi abbiamo annunciato i nomi dei nuovi partner di Eleit.it ma per scoprire i nuovi oggetti vi aspettiamo a Edit Napoli. Quando? Tra un mese esatto!

About The Author

Leave Comment