Nella parte piana si impiatta la ricetta principale, mentre nell’ansa a forma di mezzaluna si versa l’extra-condimento. Grazie a questa suddivisione la pietanza non viene caricata del peso della crema e conserva una temperatura adeguata al fine di assaporare un boccone perfetto, capace di asse- condare il gusto di ogni palato, libero di scegliere la quantità ideale di crema.
L’ansa è stata realizzata partendo dalla sezione di un cucchiaio per poter rendere più agevole arro- tolare la pasta lunga con la forchetta, facilitando questo gesto poco familiare soprattutto per gli stranieri, che però, si sa, adorano gli spaghetti.