Enzo Vincenzo

Enzo Vincenzo

Il Progetto
CONCEPT

Movimento e Gioco, questo è il concept da cui ha origine Carosello.

Una linea di oggetti in ceramica nati con lo scopo di celebrare il gelato in tavola, come un vero dessert di alta pasticceria, introducendo un rituale giocoso e coinvolgente che accende emozioni legate all’infanzia.

La grande coppa, che funge anche da vassoio, contiene al centro coppette diversificate l’una dall’altra attraverso richiami cromatici. Caratterizzata da un involucro merlato, in una sequenza di cavità, accoglie tanti coni in cialda da comporre liberamente come una giostra di colori.

Il cilindro centrale all’interno della coppa può contenere un barattolo di gelato, da mantenere alla giusta temperatura posando sul fondo uno strato di ghiaccio.

Nelle cavità della coppa trovano spazio i cucchiaini coordinati e la paletta, la cui forma accompagna la farcitura dei coni e delle coppette, e la cui ergonomia del manico ne facilita l’uso e la prensilità.

Enzo è l’anima estroversa: ama ricevere ospiti, servire l’aperitivo, offrire piccoli assaggi disposti con cura — olive, formaggi, grissini, salse — in contenitori estraibili, combinabili a piacere.

Vincenzo, invece, è più riflessivo: preferisce scrivere lettere d’amore, collezionare penne, custodire graffette, biglietti, piccoli oggetti di carta e memoria. Colleziona francobolli e carte da lettere. Agli amici invia cartoline.

SVILUPPO

Enzo Vincenzo nasce dalla collaborazione tra Martina Liverani e Federica Zama.

Giornalista e scrittrice gastronomica, fondatrice del primo bookmagazine indipendente italiano Dispensa, Martina da oltre vent’anni esplora i linguaggi del cibo, della cultura e del lifestyle, collaborando con importanti testate italiane e internazionali, aziende e istituzioni. Scrive regolarmente per La Repubblica e Sale&Pepe ed è autrice di numerose pubblicazioni tra cui Guarda dove mangi. Ceramica in tavola (Polaris Editore, 2024).

Architetta e designer, Federica ha studiato a Central Saint Martins a Londra e si è specializzata in design del prodotto all’ISIA di Faenza. Dopo oltre dieci anni di esperienza come interior designer a Londra, nel 2021 è tornata nella sua città natale e ha fondato M’ama Interni.

Nel 2023 ha lanciato M’ama Edizioni, un brand che riflette una visione progettuale unica: ogni oggetto è il risultato di tecniche, materiali e processi mai ripetuti, spesso realizzati a mano da lei stessa o insieme ad artigiani-artisti.

IL DESIGN

Enzo- Vincenzo è composto da cilindri in alluminio di varie dimensioni, dentro ai quali si collocano contenitori di ceramica di altezza diverse.

E’ un oggetto duttile e flessibile: centro tavola conviviale o elegante portatutto da scrivania.

VERSATILITÀ EMOTIVA

Non si tratta solo di funzione: Enzo Vincenzo racconta una storia, quella che ogni persona vive nel passaggio tra pubblico e privato, tra socialità e solitudine creativa. Può cambiare uso, forma e carattere, proprio come facciamo noi ogni giorno.

L’aperitivo è uno dei momenti più vivi e mutevoli della cultura alimentare contemporanea. Non è un pasto codificato, ma una composizione libera e personalefatta di piccoli assaggi, gusti diversi, contenitori differenti.

È un gesto conviviale e socialecon regole estetiche precise: equilibrio tra colori, forme, materiali, ma anche tra spontaneità e cura.

Eppure, mancava ancora sulla tavola un oggetto pensato esplicitamente per questo momento

Ci sono vassoi, ciotole, piattini… ma nessuno di questi parla davvero la lingua dell’aperitivo.

Enzo Vincenzo colma questo vuoto, offrendo una piattaforma modulare, elegante e funzionalecapace di adattarsi a menu sempre diversi, rispettando al tempo stesso la ritualità e la bellezza che questo momento merita.

RITUALE SUGGERITO

Chi inviti oggi?

Un aperitivo con Enzo, festoso e disordinatamente perfetto?

O un pomeriggio con Vincenzo, ordinato e pieno di pensieri?

Non devi scegliere per sempre.

Basta ricomporre l’oggetto, e lasciare che ti accompagni, in ogni versione di te.